ArsPedia è un portale pensato e creato per ogni tipo di forma d’arte all’interno del quale gli artisti contemporanei di ogni disciplina artistica, famosi o ancora sconosciuti, potranno trovare tutto ciò che è necessario per divulgare e promuovere al meglio la propria attività artistica nel mondo. Da la possibilità di creare il proprio sito web personale e di vendere la propria arte senza nessuna intermediazione.
ARS GRATIA ARTIS
Diritti D'autore : Tutti i testi, opere, immagini, video, suoni e foto sono tutelati dalla legge. Pertanto essi sono da intendersi ad uso esclusivamente Personale - Didattico e non possono essere usati nè tantomeno pubblicati senza richiederne esplicitamente l'autorizzazione via email all'artista che valuterà, di volta in volta il caso specifico.
Cerca Artista per Nome, Categoria, Nazione, Regione, Provincia o Città
Uno scultore o scultrice è una persona che pratica la scultura come disciplina di belle arti o arti visive come attività di svago (scultore amatoriale) o come professione (scultore professionista)
A seconda dei materiali utilizzati come ad esempio, marmo, pietra, bronzo, gesso, rame, avorio, argilla, legno per citare i più tradizionali, può avvalersi di stampi e di attrezzi specifici.
Lo scultore è un’artista o artigiano che modella per addizione di materia o sottrazione, levigando, intagliando, scolpendo, scalfendo, digrossando, plasmando, incidendo, sbalzando, figure singole intere o meno.
Lo Scultore è un’Artista che riesce a trasformare la materia inanimata in un’espressione, un’emozione, un significato: questo riescono a fare gli scultori contemporanei più amati in assoluto.
La scultura (dal latino sculpo- intagliare, incidere) è una delle Belle Arti in cui lo scultore si esprime creando volumi, plasmando spazi e dare forma ad oggetti partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali. I materiali utilizzati sono diversi: duri, come pietra, marmo , metalli o legno , o ancora più morbidi, come argilla o plastiche varie(nella scultura moderna). È anche possibile combinare materiali diversi.
All'interno della scultura, l'uso di diverse combinazioni di materiali ha creato un nuovo repertorio artistico, che include processi come il costruttivismo e l'assemblaggio . In un senso generico, la scultura è intesa come il lavoro artistico plastico realizzato dallo scultore.
I materiali selezionati vengono quindi lavorati con varie tecniche, astratte come l'intaglio o additivi come la saldatura. Esistono anche tecniche che modificano la durezza dei materiali utilizzati. Quando la scultura o il rilievo è finito, la sua superficie può essere ulteriormente decorata con l'uso della pittura.
La tecnica prediletta della scultura classica, di epoca greca antica, era l'uso dello scalpello per scolpire su un blocco di materiale resistente. Scolpire significa estrarre pezzi da un blocco per dargli la forma desiderata.
Fusione a cera persa
Creazione di opere con stampanti 3d, a partire da uno scan tridimensionale o da un progetto digitale.
Copia in pietra con l'uso del pantografo
Il Portale degli Artisti Contemporanei
in tutte le Discipline Artistiche
Taglio : Pietra, Legno ecc.
Altre tecniche per creare sculture consistono nello stampaggio, intaglio, fusione o colata di oggetti attraverso la manipolazione o l'intaglio dei materiali scelti.
Ricerca Scultori per ordine Alfabetico
Tutti gli Scultori in ArsPedia
Nora Schepis
Nora Schepis
13/01/2022 01:52
13/01/2022 01:52
Federicamararte
Federicamararte
23/04/2021 05:23
23/04/2021 05:23
Luciano Postogna
Luciano Postogna
14/02/2021 23:36
14/02/2021 23:36
Giuseppe Mastria
Giuseppe Mastria
08/02/2021 02:31
08/02/2021 02:31
Ombretta Del Monte
Ombretta Del Monte
06/02/2021 05:13
06/02/2021 05:13
Mario Bova
Mario Bova
03/02/2021 15:18
03/02/2021 15:18
Gabriele D'annunzio
Gabriele D'annunzio
12/10/2020 00:48
12/10/2020 00:48
Come le reti digitali stanno trasformando arte e architettura
ArsPedia.com
29/08/2020 02:43
29/08/2020 02:43