ArsPedia è un portale pensato e creato per ogni tipo di forma d’arte all’interno del quale gli artisti contemporanei di ogni disciplina artistica, famosi o ancora sconosciuti, potranno trovare tutto ciò che è necessario per divulgare e promuovere al meglio la propria attività artistica nel mondo. Da la possibilità di creare il proprio sito web personale e di vendere la propria arte senza nessuna intermediazione.
ARS GRATIA ARTIS
Diritti D'autore : Tutti i testi, opere, immagini, video, suoni e foto sono tutelati dalla legge. Pertanto essi sono da intendersi ad uso esclusivamente Personale - Didattico e non possono essere usati nè tantomeno pubblicati senza richiederne esplicitamente l'autorizzazione via email all'artista che valuterà, di volta in volta il caso specifico.
Cerca Artista per Nome, Categoria, Nazione, Regione, Provincia o Città
Oggi più che mai le immagini assumono un ruolo decisivo nel processo di comunicazione.
Niente è in grado di mandare messaggi più potenti di un disegno, nemmeno le parole.
Non a caso questa è l’epoca degli illustratori e delle professioni aventi a che fare con le immagini.
Non solo in campo pubblicitario, ma anche in quello artistico, considerando professioni come il fumettista.
Si tratta di una figura che, a differenza di altre, parte sempre da un talento innato ed unico.
Il Portale degli Artisti Contemporanei
in tutte le Discipline Artistiche
Il Fumettista è un disegnatore artistico specializzato nella creazione di fumetti e disegni. E’ un vero e proprio artista, che ha l’obiettivo di raccontare una storia per immagini.
Risulta essere un autentico esperto di tecniche del disegno, e sa sempre come rappresentare un personaggio fino a quel momento solo teorico. In sintesi, il fumettista è come un mago che offre un corpo fisico all’immaginazione. Ha la capacità di descrive in modo particolareggiato le vignette, scegliendo il tipo di inquadratura, la grandezza e ogni dettaglio che risulti fondamentale alla narrazione della storia da descrivere.
Nello svolgimento del suo lavoro deve essere abile a conservare sempre immutate la fisionomia e la personalità di un personaggio In seguito procede all’organizzazione delle pagine al cui interno disegna a grandi linee le vignette e il loro contenuto.
Il fumettista completa l’opera con l’inchiostrazione e, eventualmente la colorazione. Eventualmente è possibile aggiungere delle ombre e/o degli altri particolari.
Ricerca Fumettisti e Disegnatori in ArsPedia per ordine Alfabetico
Elenco Fumettisti e Disegnatori in ArsPedia
Nora Schepis
Nora Schepis
13/01/2022 01:52
13/01/2022 01:52
Federicamararte
Federicamararte
23/04/2021 05:23
23/04/2021 05:23
Luciano Postogna
Luciano Postogna
14/02/2021 23:36
14/02/2021 23:36
Giuseppe Mastria
Giuseppe Mastria
08/02/2021 02:31
08/02/2021 02:31
Ombretta Del Monte
Ombretta Del Monte
06/02/2021 05:13
06/02/2021 05:13
Mario Bova
Mario Bova
03/02/2021 15:18
03/02/2021 15:18
Gabriele D'annunzio
Gabriele D'annunzio
12/10/2020 00:48
12/10/2020 00:48
Come le reti digitali stanno trasformando arte e architettura
ArsPedia.com
29/08/2020 02:43
29/08/2020 02:43