ArsPedia è un portale pensato e creato per ogni tipo di forma d’arte all’interno del quale gli artisti contemporanei di ogni disciplina artistica, famosi o ancora sconosciuti, potranno trovare tutto ciò che è necessario per divulgare e promuovere al meglio la propria attività artistica nel mondo. Da la possibilità di creare il proprio sito web personale e di vendere la propria arte senza nessuna intermediazione.
ARS GRATIA ARTIS
Diritti D'autore : Tutti i testi, opere, immagini, video, suoni e foto sono tutelati dalla legge. Pertanto essi sono da intendersi ad uso esclusivamente Personale - Didattico e non possono essere usati nè tantomeno pubblicati senza richiederne esplicitamente l'autorizzazione via email all'artista che valuterà, di volta in volta il caso specifico.
Cerca Artista per Nome, Categoria, Nazione, Regione, Provincia o Città
La fotografia è considerata come una forma d’arte autonoma, che non imita la pittura o la scultura ma indaga la realtà e i temi della bellezza, del dolore, della vita attraverso un linguaggio autonomo e altrettanto autorevole.
I grandi fotografi sono celebrati in tutto il mondo; dei loro scatti si tengono mostre che attirano un pubblico numeroso, i libri e i cataloghi fotografici hanno un vastissimo mercato, alcune stampe raggiungono quotazioni straordinarie.
L’arte contemporanea ha viaggiato sostanzialmente su due linee parallele. Grande astrazione e grande realismo che la fotografia riesce a sintetizzare.
È con la pop art che si espresse il doppio contributo della fotografia nella ricerca artistica: da un lato presenza diretta e utilizzo esplicito del mezzo e dall’altro una presenza indiretta, una sorta di filosofia del fotografo.
La fotografia artistica è una combinazione di stili. Si manifesta nella ricerca dell'autenticità del momento attraverso l'immagine. Le fotografie artistiche sono quelle in cui si riflette l'intenzione dell'autore, i suoi pensieri e la sua volontà diventeranno i protagonisti dell'opera.
Il Portale degli Artisti Contemporanei
in tutte le Discipline Artistiche
Il Fotografo come Artista
Il grande fotografo deve saper vedere la realtà con occhi diversi, più attenti, più sensibili, saperne cogliere istanti altamente significativi, evocativi, che emozionano o spingono alla riflessione. Non usa i pennelli (oggi non tutti gli artisti lo fanno), ma fa lo stesso lavoro di un pittore. E, non a caso, ama cimentarsi con tutti i tradizionali generi pittorici: il ritratto, il paesaggio, la natura morta, la cronaca, il nudo.
Ricerca Fotografi in ArsPedia per ordine Alfabetico
Elenco Fotografi in ArsPedia
Nora Schepis
Nora Schepis
13/01/2022 01:52
13/01/2022 01:52
Federicamararte
Federicamararte
23/04/2021 05:23
23/04/2021 05:23
Luciano Postogna
Luciano Postogna
14/02/2021 23:36
14/02/2021 23:36
Giuseppe Mastria
Giuseppe Mastria
08/02/2021 02:31
08/02/2021 02:31
Ombretta Del Monte
Ombretta Del Monte
06/02/2021 05:13
06/02/2021 05:13
Mario Bova
Mario Bova
03/02/2021 15:18
03/02/2021 15:18
Gabriele D'annunzio
Gabriele D'annunzio
12/10/2020 00:48
12/10/2020 00:48
Come le reti digitali stanno trasformando arte e architettura
ArsPedia.com
29/08/2020 02:43
29/08/2020 02:43