Il Portale degli Artisti Contemporanei
in tutte le Discipline Artistiche
ArsPedia è un portale pensato e creato per ogni tipo di forma d’arte all’interno del quale gli artisti contemporanei di ogni disciplina artistica, famosi o ancora sconosciuti, potranno trovare tutto ciò che è necessario per divulgare e promuovere al meglio la propria attività artistica nel mondo. Da la possibilità di creare il proprio sito web personale e di vendere la propria arte senza nessuna intermediazione.
ARS GRATIA ARTIS
Diritti D'autore : Tutti i testi, opere, immagini, video, suoni e foto sono tutelati dalla legge. Pertanto essi sono da intendersi ad uso esclusivamente Personale - Didattico e non possono essere usati nè tantomeno pubblicati senza richiederne esplicitamente l'autorizzazione via email all'artista che valuterà, di volta in volta il caso specifico.
Cerca Artista per Nome, Categoria, Nazione, Regione, Provincia o Città
Nel mondo del cinema e della televisione contemporanei, il regista svolge un ruolo cruciale. Generalmente, viene selezionato da una casa di produzione che ha accettato di finanziare il progetto o lo ha incaricato di realizzarlo.
Il regista assume la responsabilità artistica globale del film, fungendo da architetto creativo con una visione chiara del progetto.
Spesso, il regista possiede uno stile e un universo artistico distintivo, e questa caratteristica influenza la scelta del produttore. Ma chi sono realmente i registi cinematografici e televisivi contemporanei?
Un regista è la figura più influente sul set cinematografico. Dirige gli attori e coordina tutte le squadre coinvolte nella produzione. Ogni decisione importante riguardante la ripresa delle scene, l'audio e l'aspetto visivo del film è di sua competenza.
Il regista deve avere una conoscenza approfondita di tutti gli aspetti del cinema, dalla selezione degli attori alla sceneggiatura, dal suono al montaggio e alla caratterizzazione dei personaggi. A volte, può essere anche l'autore dell'opera.
È responsabile della scelta delle location, del tempo e di tutti i materiali necessari per la produzione. In molti casi, si avvale di un team di esperti che eseguono compiti specifici, ma la decisione finale spetta sempre al regista.
I registi cinematografici e televisivi contemporanei sono artisti che dirigono la creazione di film, serie televisive e altri contenuti audiovisivi. Questi registi guidano e coordinano il processo creativo e tecnico della produzione cinematografica o televisiva, collaborando con attori, sceneggiatori, direttori della fotografia, editor e altri professionisti per trasformare un'idea o una sceneggiatura in un prodotto finito sullo schermo.
I registi contemporanei hanno un ruolo cruciale nel plasmare lo stile, la narrazione, le interpretazioni e l'atmosfera delle opere che dirigono, contribuendo così alla creazione di opere cinematografiche e televisive uniche e significative.
Tra i registi contemporanei di spicco, possiamo citare Christopher Nolan, Quentin Tarantino, Ava DuVernay, Denis Villeneuve, Damien Chazelle, Kathryn Bigelow, Taika Waititi e molti altri.
Il Portale degli Artisti Contemporanei
in tutte le Discipline Artistiche
Il regista cinematografico e televisivo è il principale artefice della direzione artistica e tecnica di un film, di una serie televisiva o di altri progetti audiovisivi. Questa figura guida l'intero processo di realizzazione, dalla fase di pre-produzione a quella di post-produzione, collaborando con diverse figure professionali per trasformare un'idea o una sceneggiatura in un prodotto finito da mostrare sullo schermo.
I compiti principali di un regista includono:
Il regista svolge un ruolo cruciale nel dare vita a un'opera audiovisiva e nel trasformare una sceneggiatura in un'esperienza visiva e narrativa coinvolgente per il pubblico.
Ricerca Registi di Cinema e TV per ordine Alfabetico
"L'evoluzione dell'arte contemporanea: Tendenze creative che ridefiniscono l'arte"
ArsPedia.com
04/06/2023 19:29
04/06/2023 19:29
SABATO 12 OTTOBRE 2024 sarà possibile visitare, a Monsano, l’atelier della Pittrice Maria Grazia Focanti, d
ArsPedia.com
09/10/2024 01:20
09/10/2024 01:20
Mondi di colori e forme nelle ultime opere del maestro Carlo Iacomucci
ArsPedia.com
09/10/2024 00:30
09/10/2024 00:30
IL PROF. CARLO IACOMUCCI PRESENTA A POGGIO SAN MARCELLO
ArsPedia.com
29/07/2024 23:42
29/07/2024 23:42
L'istallazione Presenze Sognanti dell'artista Maria Grazia Focanti al Festival dell'Arte di Poggio San Marcell
ArsPedia.com
29/07/2024 22:54
29/07/2024 22:54
DUE NOTI ARTISTI: MARIA GRAZIA FOCANTI E CARLO IACOMUCCI INVITATI AL FESTIVAL DELLE RELAZIONI “DUO CREATIV
ArsPedia.com
13/05/2024 23:10
13/05/2024 23:10
I noti artisti Carlo Iacomucci e Maria Grazia Focanti realizzano un opera per il “cammino di S. Anna” alla
ArsPedia.com
05/05/2024 21:28
05/05/2024 21:28
Biennale d’arte contemporanea “Premio Marche 2023”
ArsPedia.com
29/02/2024 12:04
29/02/2024 12:04
Pittori Contemporanei: Esplorando l'Arte del Presente
ArsPedia.com
24/09/2023 04:48
24/09/2023 04:48
Maria Grazia Focanti
Maria Grazia Focanti
13/09/2023 23:30
13/09/2023 23:30
Carlo Iacomucci
Carlo Iacomucci
09/09/2023 03:30
09/09/2023 03:30
Nora Schepis
Nora Schepis
13/01/2022 00:52
13/01/2022 00:52
Federicamararte
Federicamararte
23/04/2021 04:23
23/04/2021 04:23
Luciano Postogna
Luciano Postogna
14/02/2021 22:36
14/02/2021 22:36
Giuseppe Mastria
Giuseppe Mastria
08/02/2021 01:31
08/02/2021 01:31
Ombretta Del Monte
Ombretta Del Monte
06/02/2021 04:13
06/02/2021 04:13
Mario Bova
Mario Bova
03/02/2021 14:18
03/02/2021 14:18
Gabriele D'annunzio
Gabriele D'annunzio
11/10/2020 23:48
11/10/2020 23:48
Come le reti digitali stanno trasformando arte e architettura
ArsPedia.com
29/08/2020 01:43
29/08/2020 01:43