Il Portale degli Artisti Contemporanei
in tutte le Discipline Artistiche
ArsPedia è un portale pensato e creato per ogni tipo di forma d’arte all’interno del quale gli artisti contemporanei di ogni disciplina artistica, famosi o ancora sconosciuti, potranno trovare tutto ciò che è necessario per divulgare e promuovere al meglio la propria attività artistica nel mondo. Da la possibilità di creare il proprio sito web personale e di vendere la propria arte senza nessuna intermediazione.
ARS GRATIA ARTIS
Diritti D'autore : Tutti i testi, opere, immagini, video, suoni e foto sono tutelati dalla legge. Pertanto essi sono da intendersi ad uso esclusivamente Personale - Didattico e non possono essere usati nè tantomeno pubblicati senza richiederne esplicitamente l'autorizzazione via email all'artista che valuterà, di volta in volta il caso specifico.
Cerca Artista per Nome, Categoria, Nazione, Regione, Provincia o Città
Il canto rappresenta la linfa vitale dell'umanità, una forma di espressione intrinseca all'essere umano sin dai tempi più remoti. È ragionevole supporre che la canzone sia stata la forma primordiale di comunicazione e autoespressione, preludio alla stessa parola.
Cantare insieme, nel corso della storia, ha agito come un potente collante all'interno delle tribù umane, rimanendo uno dei mezzi più significativi, se non il più significativo, per elaborare e comunicare emozioni profonde e universali.
Per "stili di canto" si intende generalmente un modo esecutivo che varia in base al repertorio e all'epoca. Tuttavia, l'interpretazione di questa locuzione è sorprendentemente ampia, poiché può abbracciare diversi aspetti dell'arte del canto.
Esistono diversi stili di canto, ognuno associato a differenti generi musicali e epoche. Nello stile di canto classico, che costituisce la base dell'insegnamento universitario e richiede un'estesa formazione tecnica, le vocali sono modellate nella parte posteriore della bocca, creando un ricco panorama armonico e un suono avvolgente.
Nel canto jazz e pop, invece, le vocali si producono più avanti, davanti alla bocca, risultando simili al parlato o alle chiamate, e invece del suono avvolgente, si fa un maggior uso della voce toracica. Questo stile talvolta incorpora toni più bassi e, quando necessario, un lieve vibrato.
Nel corso del tempo e in diverse culture, si sono sviluppati numerosi stili di canto, ciascuno con caratteristiche uniche in termini di tecnica vocale, espressività e genere musicale associato.
Diversi stili di canto sono emersi nel corso del tempo e in varie culture, ciascuno caratterizzato da tecniche vocali specifiche, espressività e affiliazione a generi musicali distinti. Ecco una panoramica degli stili di canto più riconosciuti:
Questi sono solo alcuni degli stili di canto più noti, ma esistono numerosi altri generi musicali, come il reggae, il gospel, il metal, ognuno dei quali ha sviluppato le proprie tecniche vocali distintive.
Le tecniche di canto sono fondamentali per ogni cantante e includono:
Tutte queste tecniche rappresentano solo una selezione delle numerose abilità e aspetti da considerare nel canto. Ogni cantante, indipendentemente dal genere musicale che abbraccia, deve dedicare tempo e sforzi per padroneggiare queste tecniche e sviluppare una voce sicura e versatile. La combinazione di queste abilità, unite alla passione e all'impegno, permette ai cantanti di creare performance uniche e coinvolgenti che risuonano nel cuore degli ascoltatori.
La musica e il canto sono linguaggi universali che superano le barriere culturali e linguistiche, e i cantanti, con le loro voci, sono gli ambasciatori di emozioni e storie che toccano le corde dell'anima umana. La loro dedizione all'arte del canto è un tributo alla bellezza e alla potenza della musica nel plasmare e arricchire le vite delle persone in tutto il mondo.
Il Portale degli Artisti Contemporanei
in tutte le Discipline Artistiche
Il Portale degli Artisti Contemporanei
in tutte le Discipline Artistiche
"L'evoluzione dell'arte contemporanea: Tendenze creative che ridefiniscono l'arte"
ArsPedia.com
04/06/2023 20:29
04/06/2023 20:29
SABATO 12 OTTOBRE 2024 sarà possibile visitare, a Monsano, l’atelier della Pittrice Maria Grazia Focanti, d
ArsPedia.com
09/10/2024 02:20
09/10/2024 02:20
Mondi di colori e forme nelle ultime opere del maestro Carlo Iacomucci
ArsPedia.com
09/10/2024 01:30
09/10/2024 01:30
IL PROF. CARLO IACOMUCCI PRESENTA A POGGIO SAN MARCELLO
ArsPedia.com
30/07/2024 00:42
30/07/2024 00:42
L'istallazione Presenze Sognanti dell'artista Maria Grazia Focanti al Festival dell'Arte di Poggio San Marcell
ArsPedia.com
29/07/2024 23:54
29/07/2024 23:54
DUE NOTI ARTISTI: MARIA GRAZIA FOCANTI E CARLO IACOMUCCI INVITATI AL FESTIVAL DELLE RELAZIONI “DUO CREATIV
ArsPedia.com
14/05/2024 00:10
14/05/2024 00:10
I noti artisti Carlo Iacomucci e Maria Grazia Focanti realizzano un opera per il “cammino di S. Anna” alla
ArsPedia.com
05/05/2024 22:28
05/05/2024 22:28
Biennale d’arte contemporanea “Premio Marche 2023”
ArsPedia.com
29/02/2024 13:04
29/02/2024 13:04
Pittori Contemporanei: Esplorando l'Arte del Presente
ArsPedia.com
24/09/2023 05:48
24/09/2023 05:48
Maria Grazia Focanti
Maria Grazia Focanti
14/09/2023 00:30
14/09/2023 00:30
Carlo Iacomucci
Carlo Iacomucci
09/09/2023 04:30
09/09/2023 04:30
Nora Schepis
Nora Schepis
13/01/2022 01:52
13/01/2022 01:52
Federicamararte
Federicamararte
23/04/2021 05:23
23/04/2021 05:23
Luciano Postogna
Luciano Postogna
14/02/2021 23:36
14/02/2021 23:36
Giuseppe Mastria
Giuseppe Mastria
08/02/2021 02:31
08/02/2021 02:31
Ombretta Del Monte
Ombretta Del Monte
06/02/2021 05:13
06/02/2021 05:13
Mario Bova
Mario Bova
03/02/2021 15:18
03/02/2021 15:18
Gabriele D'annunzio
Gabriele D'annunzio
12/10/2020 00:48
12/10/2020 00:48
Come le reti digitali stanno trasformando arte e architettura
ArsPedia.com
29/08/2020 02:43
29/08/2020 02:43