arspedialogook3

Il Portale degli Artisti Contemporanei

in tutte le Discipline Artistiche

arspedialogook7

ArsPedia è un portale pensato e creato per ogni tipo di forma d’arte all’interno del quale gli artisti contemporanei di ogni disciplina artistica, famosi o ancora sconosciuti, potranno trovare tutto ciò che è necessario per divulgare e promuovere al meglio la propria attività artistica nel mondo. Da la possibilità di creare il proprio sito web personale e di vendere la propria arte senza nessuna intermediazione.

ARS GRATIA ARTIS

ARSPEDIACANTANTE A
qr-codewww.arspedia.com

www.arspedia.com


facebook
instagram
whatsapp
linkedin
pinterest

Diritti D'autore : Tutti i testi, opere, immagini, video, suoni e foto sono tutelati dalla legge. Pertanto essi sono da intendersi ad uso esclusivamente Personale - Didattico e non possono essere usati nè tantomeno pubblicati senza richiederne esplicitamente l'autorizzazione via email all'artista che valuterà, di volta in volta il caso specifico.

Cerca Artista per Nome, Categoria, Nazione, Regione, Provincia  o Città

logopaypalpagamento-compresso

Cantanti Contemporanei: Maestri dell'Arte Vocale

 

L'Arte del Canto

 

Il canto rappresenta la linfa vitale dell'umanità, una forma di espressione intrinseca all'essere umano sin dai tempi più remoti. È ragionevole supporre che la canzone sia stata la forma primordiale di comunicazione e autoespressione, preludio alla stessa parola.

 

Cantare insieme, nel corso della storia, ha agito come un potente collante all'interno delle tribù umane, rimanendo uno dei mezzi più significativi, se non il più significativo, per elaborare e comunicare emozioni profonde e universali.

cantanti contemporanei elenco - arspedia

Gli Stili di Canto


Per "stili di canto" si intende generalmente un modo esecutivo che varia in base al repertorio e all'epoca. Tuttavia, l'interpretazione di questa locuzione è sorprendentemente ampia, poiché può abbracciare diversi aspetti dell'arte del canto.

 

Esistono diversi stili di canto, ognuno associato a differenti generi musicali e epoche. Nello stile di canto classico, che costituisce la base dell'insegnamento universitario e richiede un'estesa formazione tecnica, le vocali sono modellate nella parte posteriore della bocca, creando un ricco panorama armonico e un suono avvolgente.

 

Nel canto jazz e pop, invece, le vocali si producono più avanti, davanti alla bocca, risultando simili al parlato o alle chiamate, e invece del suono avvolgente, si fa un maggior uso della voce toracica. Questo stile talvolta incorpora toni più bassi e, quando necessario, un lieve vibrato.

 

Nel corso del tempo e in diverse culture, si sono sviluppati numerosi stili di canto, ciascuno con caratteristiche uniche in termini di tecnica vocale, espressività e genere musicale associato.

Stili Vocali e la Loro Unicità

 

Diversi stili di canto sono emersi nel corso del tempo e in varie culture, ciascuno caratterizzato da tecniche vocali specifiche, espressività e affiliazione a generi musicali distinti. Ecco una panoramica degli stili di canto più riconosciuti:

 

  • Lirico/Classico: Questo stile è spesso associato all'opera e alla musica da camera. Richiede una tecnica vocale impeccabile per affrontare note elevate, proiezione vocale e controllo del respiro. Gli artisti di questo genere spesso eseguono parti solistiche in produzioni operistiche.

 

  • Pop: Il canto pop è predominante nella musica commerciale contemporanea. Una voce melodica, una buona dizione e la capacità di comunicare emozioni in modo accessibile sono essenziali. Solitamente, i cantanti pop si esibiscono con microfoni e fanno ampio uso delle tecniche di registrazione in studio.

 

  • Rock: Lo stile rock è noto per il suo suono potente, espressivo e spesso graffiante. I cantanti rock fanno uso di toni robusti, note alte, e una presenza scenica dirompente. Questo stile mette in evidenza l'energia e l'emozione trasmesse attraverso la voce.

 

  • Jazz: Il jazz si basa sull'arte dell'improvvisazione, con un forte elemento di swing e libertà espressiva. I cantanti jazz spesso impiegano il vibrato, le sfumature vocali e variazioni ritmiche per interpretare melodie in modo personale. La scat singing, ovvero l'uso di suoni vocali improvvisati, è caratteristica di questo genere.

 

  • R&B/Soul: Lo stile R&B (Rhythm and Blues) e soul si concentra sulla comunicazione di emozioni e groove. I cantanti di questo genere fanno uso del falsetto, del melisma (l'articolazione di molte note su una sillaba) e del controllo dinamico per esprimere passione e sentimento.

 

  • Country: Il country è associato alla tradizione musicale americana e richiede una voce chiara, sincera e spesso caratterizzata da un accento regionale. Il testo delle canzoni country è spesso narrativo, e i cantanti si concentrano sulla chiarezza delle parole e sulla connessione emotiva con il pubblico.

 

  • Folk: Questo stile si basa sulla tradizione musicale popolare e si concentra sulla narrazione e sulle storie. I cantanti folk solitamente possiedono voci calde e autentiche, spesso accompagnate da strumenti acustici come chitarra o banjo.

 

  • Musical Theatre: Nel musical theatre, il canto si combina con la recitazione e la danza. I cantanti devono padroneggiare la tecnica vocale e interpretare emotivamente le canzoni per raccontare storie sul palco. È necessaria una presenza scenica coinvolgente e la capacità di adattare la voce al personaggio e al brano.

 

  • Hip hop: Nell'hip hop, il canto si basa su ritmi e intonazioni parlate. I rapper utilizzano l'arte del rap e dell'improvvisazione per esprimere pensieri personali e critiche sociali attraverso le loro canzoni. La presenza scenica e l'autenticità sono cruciali in questo stile.

 

Questi sono solo alcuni degli stili di canto più noti, ma esistono numerosi altri generi musicali, come il reggae, il gospel, il metal, ognuno dei quali ha sviluppato le proprie tecniche vocali distintive.

Le Principali Tecniche di Canto

Le tecniche di canto sono fondamentali per ogni cantante e includono:

 

  • Respirazione Diaframmatica: Questa tecnica coinvolge l'uso del diaframma per una respirazione profonda e controllata, garantendo un adeguato supporto vocale.

 

  • Riscaldamento Vocale: Gli esercizi di riscaldamento preparano le corde vocali e i muscoli circostanti per il canto, migliorando la flessibilità e riducendo la tensione.

 

  • Postura Adeguata: Una postura eretta favorisce una migliore emissione vocale, consentendo al diaframma di espandersi completamente.

 

  • Dizione e Pronuncia: Una dizione chiara e precisa garantisce la comprensibilità del testo.

 

  • Estensione Vocale: L'estensione vocale comprende la gamma di note che un cantante può affrontare comodamente e con controllo.

 

  • Controllo del Vibrato: Il controllo del vibrato modula l'oscillazione periodica della frequenza del suono per scopi espressivi.

 

  • Articolazione delle Consonanti: L'articolazione precisa delle consonanti contribuisce alla chiarezza del testo.

 

  • Resonanza: L'uso corretto delle cavità di risonanza amplifica il suono prodotto dalle corde vocali.

 

  • Controllo del Respiro: La gestione del flusso d'aria durante il canto è essenziale per mantenere una voce stabile e sostenuta.

 

  • Legato e Staccato: Il legato crea una connessione fluida tra le note, mentre lo staccato le separa in modo distintivo.

 

  • Falsetto: Questa tecnica permette di produrre suoni molto acuti utilizzando corde vocali più sottili.

 

  • Vibrato: Il vibrato aggiunge espressività e calore alla performance vocale.

 

  • Melisma: Il melisma prolunga un singolo suono vocale su più note, creando una serie di variazioni melodiche. Questa tecnica è spesso utilizzata per aggiungere ornamenti e decorazioni alle linee vocali, creando una sensazione di ricchezza e sfumature nel canto.

 

  • Appoggio vocale: L'appoggio vocale è un elemento cruciale per ogni cantante. Si riferisce all'uso efficace dei muscoli respiratori e di sostegno per sostenere la voce durante il canto. Un cantante deve imparare a coordinare il diaframma, i muscoli addominali e quelli intercostali per garantire una voce stabile, controllata e resistente. Il corretto appoggio vocale è il fondamento su cui si basa una performance vocale di successo.

 

  • Interpretazione emotiva: L'interpretazione emotiva è ciò che trasforma una serie di note in una performance coinvolgente e memorabile. Un cantante deve essere in grado di connettersi con il testo e le emozioni della canzone, trasmettendo autenticità e coinvolgimento al pubblico. L'abilità di interpretare il testo in modo significativo è fondamentale per comunicare il messaggio della canzone e far sì che il pubblico si identifichi con l'artista.

 

Tutte queste tecniche rappresentano solo una selezione delle numerose abilità e aspetti da considerare nel canto. Ogni cantante, indipendentemente dal genere musicale che abbraccia, deve dedicare tempo e sforzi per padroneggiare queste tecniche e sviluppare una voce sicura e versatile. La combinazione di queste abilità, unite alla passione e all'impegno, permette ai cantanti di creare performance uniche e coinvolgenti che risuonano nel cuore degli ascoltatori.

 

La musica e il canto sono linguaggi universali che superano le barriere culturali e linguistiche, e i cantanti, con le loro voci, sono gli ambasciatori di emozioni e storie che toccano le corde dell'anima umana. La loro dedizione all'arte del canto è un tributo alla bellezza e alla potenza della musica nel plasmare e arricchire le vite delle persone in tutto il mondo.

Il Portale degli Artisti Contemporanei

in tutte le Discipline Artistiche

Vedi tutti i Cantanti in ArsPedia

Ricerca Cantanti in ArsPedia per ordine Alfabetico

Il Portale degli Artisti Contemporanei

in tutte le Discipline Artistiche

Elenco Cantanti in ArsPedia

blog-detail

ARSPEDIA, arte, arte contemporanea, artisti contemporanei,

"L'evoluzione dell'arte contemporanea: Tendenze creative che ridefiniscono l'arte"

ArsPedia.com

04/06/2023 20:29

Una rottura con la tradizione nell'arte contemporanea che ha ridefinito il panorama artistico

SABATO 12 OTTOBRE 2024 sarà possibile visitare, a Monsano, l’atelier della Pittrice Maria Grazia Focanti, dove è stata allestita la mostra “Presenze Sognanti”.
FOCANTI,

SABATO 12 OTTOBRE 2024 sarà possibile visitare, a Monsano, l’atelier della Pittrice Maria Grazia Focanti, d

ArsPedia.com

09/10/2024 02:20

SABATO 12 OTTOBRE 2024 sarà possibile visitare, a Monsano, l’atelier della Pittrice Maria Grazia Focanti, dove è stata allestita la mostra “Presenze Sognanti”.

Mondi di colori e forme nelle ultime opere del maestro Carlo Iacomucci
IACOMUCCI,

Mondi di colori e forme nelle ultime opere del maestro Carlo Iacomucci

ArsPedia.com

09/10/2024 01:30

Mondi di colori e forme nelle ultime opere del maestro Carlo Iacomucci

IL PROF. CARLO IACOMUCCI PRESENTA A POGGIO SAN MARCELLO
ARSPEDIA, ArsPedia Cultural Network,

IL PROF. CARLO IACOMUCCI PRESENTA A POGGIO SAN MARCELLO

ArsPedia.com

30/07/2024 00:42

Il Maestro  Carlo Iacomucci mercoledì 7 agosto 2024 alle ore 18 nella Sala Parrocchiale di Poggio San Marcello (AN)

L'istallazione Presenze Sognanti dell'artista Maria Grazia Focanti al Festival dell'Arte di Poggio San Marcello
ARSPEDIA, ArsPedia Cultural Network,

L'istallazione Presenze Sognanti dell'artista Maria Grazia Focanti al Festival dell'Arte di Poggio San Marcell

ArsPedia.com

29/07/2024 23:54

L'istallazione Presenze Sognanti dell'artista Maria Grazia Focanti al Festival dell'Arte di Poggio San Marcello-Domenica 4 Agosto alle ore 21:00

DUE NOTI ARTISTI: MARIA GRAZIA FOCANTI E CARLO IACOMUCCI INVITATI AL FESTIVAL DELLE RELAZIONI “DUO CREATIVO, UNA SFIDA POSITIVA”
ARSPEDIA, ArsPedia Cultural Network, arte, arte contemporanea, artisti contemporanei, Maria Grazia Focanti, pittori, pittori contemporanei, pittura moderna, carlo iacomucci,

DUE NOTI ARTISTI: MARIA GRAZIA FOCANTI E CARLO IACOMUCCI INVITATI AL FESTIVAL DELLE RELAZIONI “DUO CREATIV

ArsPedia.com

14/05/2024 00:10

DUE NOTI ARTISTI: MARIA GRAZIA FOCANTI E CARLO IACOMUCCI INVITATI AL FESTIVAL DELLE RELAZIONI “DUO CREATIVO, UNA SFIDA POSITIVA”

I noti artisti Carlo Iacomucci e Maria Grazia Focanti realizzano un opera per il “cammino di S. Anna” alla casa degli artisti del Furlo a due passi da Urbino
ARSPEDIA, ArsPedia Cultural Network, Pittore, Pittrice, Maria Grazia Focanti, pittura moderna, carlo iacomucci, eventi,

I noti artisti Carlo Iacomucci e Maria Grazia Focanti realizzano un opera per il “cammino di S. Anna” alla

ArsPedia.com

05/05/2024 22:28

I noti artisti Carlo Iacomucci e Maria Grazia Focanti realizzano un opera per il “cammino di S. Anna” alla casa degli artisti del Furlo a due passi da Urbino

Biennale d’arte contemporanea “Premio Marche 2023”
ARSPEDIA, ArsPedia Cultural Network, arte, arte contemporanea, pittori, pittori contemporanei, pittura moderna, stili di pittuta, carlo iacomucci,

Biennale d’arte contemporanea “Premio Marche 2023”

ArsPedia.com

29/02/2024 13:04

Biennale d’arte contemporanea “Premio Marche 2023”: tra gli artisti anche il maestro Carlo Iacomucci

Pittori Contemporanei: Esplorando l'Arte del Presente
ARSPEDIA, ArsPedia Cultural Network, arte contemporanea, pittori, pittori contemporanei, pittura moderna, stili di pittuta,

Pittori Contemporanei: Esplorando l'Arte del Presente

ArsPedia.com

24/09/2023 05:48

L'arte contemporanea - Esplora l'arte contemporanea dei pittori moderni: stili unici, temi attuali e il futuro dell'arte.

Maria Grazia Focanti
PITTURA, F, Pittori - F, ITALIA, ARTISTI IN ARSPEDIA, PITTORI, Marche, Ancona, Monsano, Pittori Italiani-F, Pittore, Pittrice, ITALIA, pittore italiano, Ancona, Marche, Marchigiano, Monsano , Pittore Marchigiano, Pittrice Marchigiana, Pittrice Italiana, Maria Grazia Focanti, Marchigiana,

Maria Grazia Focanti

Maria Grazia Focanti

14/09/2023 00:30

Pittrice Italiana, Pittrice Marchigiana, Monsano, Marche, Ancona, italia, italiano

Carlo Iacomucci
PITTURA, POESIA, SCULTURA, I, Pittore, Poeta, Scultore, Pittori - I, Poeti - I, Scultori - I, ITALIA, ARTISTI IN ARSPEDIA, PITTORI, POETI, SCULTORI, Marche, Ancona, Monsano, Pittori Italiani-I, Pittore, Poeta, ITALIA, Poeta italiano, pittore italiano, Incisore, Ancona, Marche, Marchigiano, Monsano , Incisore Marchigiano, Pittore Marchigiano, Poeta Marchigiano,

Carlo Iacomucci

Carlo Iacomucci

09/09/2023 04:30

Pittore italiano, Incisore italiano, Poeta italiano, Pittore Marchigiano, Incisore Marchigiano, Poeta Marchigiano, Marche, Ancona, Monsano

Nora Schepis
POESIA, LETTERATURA, N, S, Poeta, Poetessa, Scrittore, Scrittrice, Poeti - N, Poeti - S, Scrittori - N, Scrittori - S, ITALIA, ARTISTI IN ARSPEDIA, Sicilia, Agrigento, POETI, SCRITTORI, Poeta, Poetessa, Scrittore, Scrittrice, ITALIA, Poeta italiano, Scrittore italiano, Sicilia, Agrigento, Scrittrice Siciliana, Scrittrice Agrigentina, Poetessa Agrigentina, Poetessa Italiana,

Nora Schepis

Nora Schepis

13/01/2022 01:52

Scrittrice italiana, Poetessa italiana, Scrittrice siciliana, Poetessa siciliana, Poetessa Agrigentina, Scrittrice agrigentina-italia agrigento poeta scrittore

Federicamararte
PITTURA, LETTERATURA, FUMETTO, DIGITAL ART, F, M, Pittore, Pittrice, Fumettista, Pittori - F, Pittori - M, Fumettisti - F, Fumettisti - M, ITALIA, Artisti Digitali - F, Artisti Digitali - M, Lettori, Lettori - F, Lettori - M, ARTISTI IN ARSPEDIA, Lazio, Roma, PITTORI, SCRITTORI, FUMETTISTI, ARTISTI DIGITALI, Pittori Italiani-M, Pittore, Pittrice, Lettrice, Fumettista e/o Disegnatrice, Artista Digitale, ITALIA, Italiano, Italiana, Laziale, Lazio, Roma, Pittrice Romana, Pittrice Laziale,

Federicamararte

Federicamararte

23/04/2021 05:23

Pittrice italiana-Lettrice-Fumettista-Artista digitale-Lazio-Roma-Pittrice Romana-Pittrice Laziale-Fumettista Romana-pittore-italia

Luciano Postogna
POESIA, LETTERATURA, P, Poeta, Poeti - P, ITALIA, Lettori, Lettori - P, ARTISTI IN ARSPEDIA, Friuli - Venezia Giulia, Trieste, POETI, LETTORI, Poeta, Lettore, ITALIA, Italiano, Poeta italiano, Poeta Friulano, Friuli Venezia Giulia, Poeta Triestino, Lettore Triestino, Trieste,

Luciano Postogna

Luciano Postogna

14/02/2021 23:36

Poeta-Lettore-Italiano-Poeta italiano-Poeta Triestino- Friuli Venezia Giulia-Trieste-Lettore Triestino-Lettore Italiano-Friulano-Giuliano-Italia

Giuseppe Mastria
PITTURA, POESIA, SCULTURA, M, Pittore, Poeta, Scultore, Pittori - M, Poeti - M, Scultori - M, ITALIA, ARTISTI IN ARSPEDIA, Calabria, Catanzaro, PITTORI, POETI, SCULTORI, Pittori Italiani-M, Pittore, Poeta, Scultore, ITALIA, Italiano, Poeta italiano, Calabrese, pittore italiano, scultore italiano, Catanzaro, Catanzarese,

Giuseppe Mastria

Giuseppe Mastria

08/02/2021 02:31

Pittore-Poeta-Scultore-Pittore italiano-Poeta Calabrese-Scultore Catanzarese-Catanzaro-Poeta Catanzarese-Scultore Catanzarese-Pittore Catanzarese-italia

Ombretta Del Monte
PITTURA, POESIA, LETTERATURA, D, Pittore, Pittrice, Poeta, Poetessa, Scrittore, Scrittrice, Pittori - D, Poeti - D, Scrittori - D, ITALIA, ARTISTI IN ARSPEDIA, Lazio, Roma, Civitavecchia, PITTORI, POETI, SCRITTORI, Pittori Italiani-D, Pittore, Pittrice, Poeta, Poetessa, Scrittore, Scrittrice, ITALIA, Italiano, Italiana, Poeta italiano, Scrittore italiano, Laziale, Lazio, Civitavecchia, Poeta Civitavecchiese, Pittrice Civitavecchiese, Poetessa Civitavecchiese, Roma, Scrittrice laziale, Scrittrice Civitavecchiese,

Ombretta Del Monte

Ombretta Del Monte

06/02/2021 05:13

Pittrice italiana-Poetessa-Scrittrice-Pittrice civitavecchiese-Scrittrice-Scrittore-Pittore Laziale-Poeta-Roma-Civitavecchia-Pittrice laziale-Poetessa laziale

Mario Bova
PITTURA, FUMETTO, B, Pittore, Fumettista, Pittori - B, Fumettisti - B, ITALIA, ARTISTI IN ARSPEDIA, Lazio, Roma, Vicovaro, PITTORI, FUMETTISTI, Pittori Italiani-B, Pittore, Fumettista e/o Disegnatore, ITALIA, Italiano, Laziale, Lazio, Vicovaro, Vicovarese,

Mario Bova

Mario Bova

03/02/2021 15:18

Pittore italiano, Disegnatore italiano, Pittore Laziale, Disegnatore Laziale, Pittore Vicovarese, Disegnatore Vicovarese, Vicovaro, Roma, Lazio, Italia

Gabriele D'annunzio
POESIA, LETTERATURA, D, Poeti - D, Scrittori - D, ITALIA, Abruzzo, Pescara, ARTISTI IN ARSPEDIA, Poeta, Scrittore, ITALIA, Italiano, Abruzzo, Pescara, Poeta italiano, Scrittore italiano, Poeta abruzzese, Scrittore abruzzese, Poeta pescarese, Scrittore pescarese,

Gabriele D'annunzio

Gabriele D'annunzio

12/10/2020 00:48

Scrittore italiano, scrittore abruzzese, scrittore pescarese, poeta italiano, poeta abruzzese, poeta pescarese, Abruzzo, Pescara, italia

Come le reti digitali stanno trasformando arte e architettura
ARSPEDIA,

Come le reti digitali stanno trasformando arte e architettura

ArsPedia.com

29/08/2020 02:43

L'arte come la conosciamo sta cambiando drasticamente, ma le risposte popolari e critiche sono in ritardo. In questo saggio illustrato tagliente, Davi