Il Portale degli Artisti Contemporanei
in tutte le Discipline Artistiche
ArsPedia è un portale pensato e creato per ogni tipo di forma d’arte all’interno del quale gli artisti contemporanei di ogni disciplina artistica, famosi o ancora sconosciuti, potranno trovare tutto ciò che è necessario per divulgare e promuovere al meglio la propria attività artistica nel mondo. Da la possibilità di creare il proprio sito web personale e di vendere la propria arte senza nessuna intermediazione.
ARS GRATIA ARTIS
Diritti D'autore : Tutti i testi, opere, immagini, video, suoni e foto sono tutelati dalla legge. Pertanto essi sono da intendersi ad uso esclusivamente Personale - Didattico e non possono essere usati nè tantomeno pubblicati senza richiederne esplicitamente l'autorizzazione via email all'artista che valuterà, di volta in volta il caso specifico.
Cerca Artista per Nome, Categoria, Nazione, Regione, Provincia o Città
Attualmente, l'industria del cinema, della televisione, della radio e dell'audiovisivo gode di una lunga e consolidata storia.
Cinema, TV, trasmissioni radiofoniche e produzioni destinate al web rappresentano ambiti chiave per coloro che desiderano intraprendere una carriera nell'ambito dell'audiovisivo. Questi settori presentano molteplici opportunità e varietà, all'interno di un sistema produttivo che abbraccia sia grandi realtà che progetti più contenuti ma altamente propensi a sviluppi artistici e innovazioni tecnologiche interessanti.
L'industria dell'audiovisivo, che comprende cinema, televisione, radio e produzioni per il web, ha una storia ricca e diversificata. Questi settori offrono un'ampia gamma di opportunità creative e professionali, coinvolgendo sia realtà di grande portata che progetti più modesti ma altamente innovativi. In questo contesto, chi sono gli artisti dell'audiovisivo?
Le figure artistiche nell'ambito dell'audiovisivo possono variare ampiamente, da profili creativi a quelli operativi e organizzativi. Si tratta di un panorama diversificato che include montatori, doppiatori, scenografi, registi, sceneggiatori, attori, creatori di effetti speciali, operatori di ripresa e molti altri. Inoltre, con l'era digitale, si sono aperte molte opportunità grazie alla produzione digitale, al web e alla proliferazione delle piattaforme di diffusione dei contenuti.
Ad esempio, nell'attuale economia digitale, la produzione, la circolazione e la comunicazione si fondono. Le opere d'arte possono circolare rapidamente sotto forma di immagini adattate ai formati dei social network, ottenendo sostegno attraverso like e reazioni emotive.
Le nuove generazioni di artisti conoscono queste regole e creano opere d'arte che si adattano fluidamente alle piattaforme digitali. Producono già tenendo conto della comunicazione e della documentazione delle loro opere, consapevoli che molte più persone vedranno il loro lavoro online rispetto a quanto accade in una galleria fisica.
Gli artisti dell'audiovisivo che lavorano in radio e televisione sono individui impegnati in spettacoli o nel lavoro dietro le quinte, come presentatori, conduttori, attori, cantanti o personalità mediatiche. Questi artisti possono svolgere una vasta gamma di ruoli e responsabilità all'interno dell'industria dei media.
Di seguito, alcuni esempi di artisti associati alla radio e alla televisione:
Le figure artistiche nell'audiovisivo possono assumere ruoli diversi e contribuire in modo significativo alla creazione di programmi televisivi, radiofonici o di contenuti artistici. L'industria dei media è diversificata e in continua evoluzione, e nuovi ruoli possono emergere in base alle tendenze e alle esigenze del momento.
Le principali figure artistiche nell'audiovisivo possono variare in base al paese, al mercato e al tipo di programma. Tuttavia, ci sono alcune figure comuni che sono ampiamente riconosciute e svolgono un ruolo significativo nell'industria. Ecco alcune delle principali figure artistiche nell'audiovisivo:
Queste figure svolgono ruoli chiave nell'industria dei media e contribuiscono alla creazione di programmi televisivi, radiofonici e di altri contenuti artistici, fornendo voce, narrazione, presentazione, commento, design e intrattenimento per il pubblico.
Con l'evoluzione continua del settore, emergono nuove opportunità e figure artistiche, riflettendo le tendenze e le esigenze dell'epoca.
Ricerca Artisti in Radio e Televisione per ordine Alfabetico
"L'evoluzione dell'arte contemporanea: Tendenze creative che ridefiniscono l'arte"
ArsPedia.com
04/06/2023 19:29
04/06/2023 19:29
SABATO 12 OTTOBRE 2024 sarà possibile visitare, a Monsano, l’atelier della Pittrice Maria Grazia Focanti, d
ArsPedia.com
09/10/2024 01:20
09/10/2024 01:20
Mondi di colori e forme nelle ultime opere del maestro Carlo Iacomucci
ArsPedia.com
09/10/2024 00:30
09/10/2024 00:30
IL PROF. CARLO IACOMUCCI PRESENTA A POGGIO SAN MARCELLO
ArsPedia.com
29/07/2024 23:42
29/07/2024 23:42
L'istallazione Presenze Sognanti dell'artista Maria Grazia Focanti al Festival dell'Arte di Poggio San Marcell
ArsPedia.com
29/07/2024 22:54
29/07/2024 22:54
DUE NOTI ARTISTI: MARIA GRAZIA FOCANTI E CARLO IACOMUCCI INVITATI AL FESTIVAL DELLE RELAZIONI “DUO CREATIV
ArsPedia.com
13/05/2024 23:10
13/05/2024 23:10
I noti artisti Carlo Iacomucci e Maria Grazia Focanti realizzano un opera per il “cammino di S. Anna” alla
ArsPedia.com
05/05/2024 21:28
05/05/2024 21:28
Biennale d’arte contemporanea “Premio Marche 2023”
ArsPedia.com
29/02/2024 12:04
29/02/2024 12:04
Pittori Contemporanei: Esplorando l'Arte del Presente
ArsPedia.com
24/09/2023 04:48
24/09/2023 04:48
Maria Grazia Focanti
Maria Grazia Focanti
13/09/2023 23:30
13/09/2023 23:30
Carlo Iacomucci
Carlo Iacomucci
09/09/2023 03:30
09/09/2023 03:30
Nora Schepis
Nora Schepis
13/01/2022 00:52
13/01/2022 00:52
Federicamararte
Federicamararte
23/04/2021 04:23
23/04/2021 04:23
Luciano Postogna
Luciano Postogna
14/02/2021 22:36
14/02/2021 22:36
Giuseppe Mastria
Giuseppe Mastria
08/02/2021 01:31
08/02/2021 01:31
Ombretta Del Monte
Ombretta Del Monte
06/02/2021 04:13
06/02/2021 04:13
Mario Bova
Mario Bova
03/02/2021 14:18
03/02/2021 14:18
Gabriele D'annunzio
Gabriele D'annunzio
11/10/2020 23:48
11/10/2020 23:48
Come le reti digitali stanno trasformando arte e architettura
ArsPedia.com
29/08/2020 01:43
29/08/2020 01:43