arspedialogook3
arspedialogook7

ArsPedia è un portale pensato e creato per ogni tipo di forma d’arte all’interno del quale gli artisti contemporanei di ogni disciplina artistica, famosi o ancora sconosciuti, potranno trovare tutto ciò che è necessario per divulgare e promuovere al meglio la propria attività artistica nel mondo. Da la possibilità di creare il proprio sito web personale e di vendere la propria arte senza nessuna intermediazione.

ARS GRATIA ARTIS

image-79
qr-codewww.arspedia.com

www.arspedia.com


facebook
instagram
whatsapp
linkedin
pinterest

Diritti D'autore : Tutti i testi, opere, immagini, video, suoni e foto sono tutelati dalla legge. Pertanto essi sono da intendersi ad uso esclusivamente Personale - Didattico e non possono essere usati nè tantomeno pubblicati senza richiederne esplicitamente l'autorizzazione via email all'artista che valuterà, di volta in volta il caso specifico.

Cerca Artista per Nome, Categoria, Nazione, Regione, Provincia  o Città

logopaypalpagamento-compresso

Cantanti Contemporanei

ARSPEDIACANTANTE3_1609025212910

L’Arte del Canto

Il canto è considerato come la linfa vitale della razza umana, è ragionevole pensare che la canzone sia probabilmente la forma di comunicazione e di autoespressione più antica della parola.

 

Cantare insieme è servito nel tempo come collante intra-tribale e rimane uno dei mezzi più importanti, se non il più importante, per elaborare e comunicare le emozioni.

Ricerca Cantanti in ArsPedia 

Stili di Canto

Per stile di canto si intende in genere una modalità esecutiva, variabile in relazione al repertorio e all'epoca. L'interpretazione di questa locuzione è però ampia, potendo comprendere diversi aspetti dell'arte del canto.

 

Esistono diversi stili di canto in diversi stili di musica. Nello stile di canto classico , che viene insegnato principalmente nelle università e che è accompagnato da molta tecnica di addestramento vocale, le vocali si formano nella parte posteriore della bocca, il che crea un forte arricchimento di armonici e un suono inebriante.

 

Nel canto jazz e pop, le vocali sono prodotte più avanti, davanti alla bocca, che è più come parlare o chiamare, e invece del suono inebriante, viene usata di più la voce del petto. I toni sono talvolta cantati dal basso e, se non del tutto, forniti di un piccolo vibrato

 

In genere si Possono classificare due grandi categorie di canto: CANZONE LIRICA e CANZONE POPOLARE .

 

I generi di canzone popolare includono folk , gospel , rock , pop , hip hop , jazz , musical theater , soul e rhythm and blues , Reggaeton  e Reggae .

Chi sono i Cantanti ?

Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza.

Cantanti Lirici

La classificazione delle voci dei cantanti lirici viene fatta in base all’estensione, al timbro, cioè al colore della voce, ma anche al repertorio eseguito, alla tecnica usata e al periodo storico di riferimento.

 

Classificazione delle voci dei cantanti lirici

Voci Maschili               ​

  • Basso :  Il Basso designa la più grave tra le voci maschili                      
  • Baritono : Il termine Baritono designa la voce maschile intermedia tra quelle di Basso e Tenore. Il registro vocale è nato nell’Ottocento, in quanto nel periodo barocco esisteva il cosiddetto Baritenore. E’ la voce più naturale del registro maschile.
  • Tenore : E’ la più acuta delle voci maschili e anche la più innaturale, nel senso che gli acuti che vanno dal Sol 4 in su si ottengono solo con una particolare tecnica, quella della “voce in maschera”.

Voci Femminili               ​

  • Contralto: Il termine Contralto designa la più grave delle voci femminili, in altri tempi era il cantante castrato che cantava nel medesimo registro. E’ una tipologia vocale molto rara che ha subito molti mutamenti ed è quindi difficoltoso indicarne l’estensione e la tessitura.
  • Mezzosoprano : Il termine Mezzosoprano designa la voce femminile intermedia tra quelle di Contralto e Soprano. L'estensione tipica della voce di mezzosoprano è di oltre due ottave, da la grave al si bemolle acuto, tuttavia in casi eccezionali può giungere al do sovracuto.
  • Soprano : Il termine Soprano designa sia la più acuta delle voci femminili. L'estensione tipica della voce di Soprano è di due ottave, ma può variare ampiamente a seconda della tipologia. Alla voce di Soprano, come a quella di Tenore, a partire dall’Ottocento, sono tradizionalmente affidati i ruoli da protagonista.

Tecniche di canto

Le tecniche di canto possono includere:

  • Scat
  • Growl
  • Sprechgesang
  • Vocalese
  • Diplofonia  o Multifonico
  • Flautofonia
  • Beatboxing
  • Laringalizzazione
  • Jodel o jodler
  • Canto Difonico
  • Acuto
  • Scream
  • Ululato
  • Urlo

Il Portale degli Artisti Contemporanei

in tutte le Discipline Artistiche

Vedi tutti i Cantanti in ArsPedia

Ricerca Cantanti in ArsPedia per ordine Alfabetico

Il Portale degli Artisti Contemporanei

in tutte le Discipline Artistiche

Elenco Cantanti in ArsPedia

blog-detail

Nora Schepis
POESIA, LETTERATURA, N, S, Poeta, Poetessa, Scrittore, Scrittrice, Poeta con lettera N, Poeta con lettera S, Scrittore con lettera N, Scrittore con lettera S, ITALIA, ARTISTI IN ARSPEDIA, Sicilia, Agrigento, Poeta, Poetessa, Scrittore, Scrittrice, ITALIA, Poeta italiano, Scrittore italiano, Sicilia, Agrigento, Scrittrice Siciliana, Scrittrice Agrigentina, Poetessa Agrigentina, Poetessa Italiana,

Nora Schepis

Nora Schepis

13/01/2022 00:52

Scrittrice Agrigentina-Poetessa Agrigentina-Poetessa Siciliana-Scrittore Siciliano-Poeta Siciliano-Siciliana-Agrigentino-Agrigento-Sicilia-italiana

Federicamararte
PITTURA, LETTERATURA, FUMETTO, DIGITAL ART, F, Pittore, Pittrice, Fumettista, Pittore con lettera F, Fumettista-Disegnatore con lettera F, ITALIA, Digital Art lettera F, Lettori, Lettori F, ARTISTI IN ARSPEDIA, Lazio, Roma, Pittore, Pittrice, Lettrice, Fumettista e/o Disegnatrice, Artista Digitale, ITALIA, Italiano, Italiana, Laziale, Lazio, Roma, Pittrice Romana, Pittrice Laziale,

Federicamararte

Federicamararte

23/04/2021 04:23

Pittrice-Lettrice-Fumettista-Artista digitale-Romana-Laziale-Roma-Pittrice Romana-Pittrice Laziale-Fumettista Romana-Artista digitale-pittore-Laziale-italiana

Luciano Postogna
POESIA, LETTERATURA, P, Poeta, Poeta con lettera P, ITALIA, Lettori, Lettori P, ARTISTI IN ARSPEDIA, Friuli - Venezia Giulia, Trieste, Poeta, Lettore, ITALIA, Italiano, Poeta italiano, Poeta Friulano, Friuli Venezia Giulia, Poeta Triestino, Lettore Triestino, Trieste,

Luciano Postogna

Luciano Postogna

14/02/2021 22:36

Poeta-Lettore-Italiano-Poeta italiano-Poeta Triestino- Friuli Venezia Giulia-Trieste-Lettore Triestino-Lettore Italiano-Friulano-Giuliano-Italia

Giuseppe Mastria
PITTURA, POESIA, SCULTURA, M, Pittore, Poeta, Scultore, Pittore con lettera M, Poeta con lettera M, Scultore con lettera M, ITALIA, ARTISTI IN ARSPEDIA, Calabria, Catanzaro, Pittore, Poeta, Scultore, ITALIA, Italiano, Poeta italiano, Calabrese, pittore italiano, scultore italiano, Catanzaro, Catanzarese,

Giuseppe Mastria

Giuseppe Mastria

08/02/2021 01:31

Pittore-Poeta-Scultore-Pittore italiano-Poeta Calabrese-Scultore Catanzarese-Catanzaro-Poeta Catanzarese-Scultore Catanzarese-Pittore Catanzarese

Ombretta Del Monte
PITTURA, POESIA, LETTERATURA, D, Pittore, Pittrice, Poeta, Poetessa, Scrittore, Scrittrice, Pittore con lettera D, Poeta con lettera D, Scrittore con lettera D, ITALIA, ARTISTI IN ARSPEDIA, Lazio, Roma, Civitavecchia, Pittore, Pittrice, Poeta, Poetessa, Scrittore, Scrittrice, ITALIA, Italiano, Italiana, Poeta italiano, Scrittore italiano, Laziale, Lazio, Civitavecchia, Poeta Civitavecchiese, Pittrice Civitavecchiese, Poetessa Civitavecchiese, Roma, Scrittrice laziale, Scrittrice Civitavecchiese,

Ombretta Del Monte

Ombretta Del Monte

06/02/2021 04:13

Pittrice-Poetessa-Scrittrice-Pittrice civitavecchiese-Scrittrice-Scrittore-Pittore Laziale-Poeta-Roma-Civitavecchia-Pittrice laziale-Poetessa laziale-italiana

Mario Bova
PITTURA, FUMETTO, B, Pittore, Fumettista, Pittore con lettera B, Fumettista-Disegnatore con lettera B, ITALIA, ARTISTI IN ARSPEDIA, Lazio, Roma, Vicovaro, Pittore, Fumettista e/o Disegnatore, ITALIA, Italiano, Laziale, Lazio, Vicovaro, Vicovarese,

Mario Bova

Mario Bova

03/02/2021 14:18

Pittore italiano, Disegnatore italiano, Pittore Laziale, Disegnatore Laziale, Pittore Vicovarese, Disegnatore Vicovarese, Vicovaro, Roma, Lazio, Italia

Gabriele D'annunzio
POESIA, LETTERATURA, D, Poeta con lettera D, Scrittore con lettera D, ITALIA, Abruzzo, Pescara, ARTISTI IN ARSPEDIA, Poeta, Scrittore, ITALIA, Italiano, Abruzzo, Pescara, Poeta italiano, Scrittore italiano, Poeta abruzzese, Scrittore abruzzese, Poeta pescarese, Scrittore pescarese,

Gabriele D'annunzio

Gabriele D'annunzio

11/10/2020 23:48

Scrittore italiano, scrittore abruzzese, scrittore pescarese, poeta italiano, poeta abruzzese, poeta pescarese, Abruzzo, Pescara, italia

Come le reti digitali stanno trasformando arte e architettura
ARSPEDIA,

Come le reti digitali stanno trasformando arte e architettura

ArsPedia.com

29/08/2020 01:43

L'arte come la conosciamo sta cambiando drasticamente, ma le risposte popolari e critiche sono in ritardo. In questo saggio illustrato tagliente, Davi
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder